Ognuno ha il proprio e ognuno ha una sua tecnica.
A me capitava spesso che la carta base applicata sulla tavoletta si andava a bagnare con la vegetazione bagnata o più facilmente con la pioggia oppure che il poliestere opacizzasse troppo la base non permettendo una buona visione.
Con tentativi successivi e grazie a qualche evento fortuito sono arrivato a degli accorgimenti che minimizzano gli effetti spiacevoli descritti poco fà.
Carta base "umida":
fisso la carta base alla tavoletta con nastro adesivo (cartato o trasparente) su un solo lato (quello corto) , ritaglio un pezzo di carta adesiva trasparente a rotoli (vedi foto sotto) di una dimensione maggiore della tavoletta

In questo modo ho impermeabilizzato la base e non avrò da temere nè la pioggia ne l'umidità.
Questa pellicola ha anche la funzione di rendere più "lucida" la carta base......ma si può fare di più...
Base Opaca
Questa "trovata" è nata casualmente.Era la prima volta che utilizzavo la base Laserscan e nonostante la pellicola adesiva il mio poliestere sul quale disegno mi "nascondeva" le piccole ombre o le incisioni meno pronunciate del modello digitale (immagine quà sotto)

Quindi adesso ogni mattina prima di iniziare i rilievi metto la tavoletta sotto il rubinetto dell'acqua e ci "accomodo" sopra il poliestere (che fisso con del bel nasrto telato solo da un lato)
Purtroppo questa procedura non posso adoperarla se uso due layer perchè andrei a bagnare il "disegnato" rischiando di sbavarlo o cancellarlo.
Quando lavoro con base Laserscan però ad oggi non ho mai avuto bisogno del doppio layer quindi questa soluzione è veramente utilissima
Nessun commento:
Posta un commento